A chi è rivolto
La richiesta deve essere presentata dal proprietario o da chi ne abbia titolo, i quali devono comunque avvalersi dell'opera di un tecnico professionista abilitato.
Descrizione
L'autorizzazione paesaggistica è regolamentata dall'art. 146 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (DLgs 42/2004), dove si stabilisce che i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili o aree di interesse paesaggistico, tutelati dalla legge, non possono distruggerli né introdurre modificazioni che rechino pregiudizio ai valori paesaggistici oggetto della protezione (art. 146, c. 1).
Nel caso di interventi in aree soggette a tutela paesaggistica sussiste l'obbligo di sottoporre all'ente competente i progetti delle opere da eseguire affinché ne sia accertata la compatibilità paesaggistica e sia rilasciata l'autorizzazione, da acquisire preventivamente al rilascio/presentazione del titolo edilizio.
Come fare
Presentare la documentazione richiesta
Cosa serve
Documentazione progettuale e documentazione
- 3 COPIE DELLA DOCUMENTAZIONE PROGETTUALE (Elaborati grafici, relazione tecnica, documentazione fotografica, estratto di Piano), a firma del tecnico abilitato
- 3 COPIE DELLA DOCUMENTAZIONE , comprensiva di relazione paesaggistica, di cui al DPCM 12/12/05, a firma del tecnico abilitato
Cosa si ottiene
Autorizzazione Paesaggistica
Tempi e scadenze
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA
- per l’Autorizzazione Paesaggistica Ordinaria le tempistiche sono disciplinate dall’articolo 146 commi 7-8-9 del DLgs 42/2004.
- per interventi di lieve entità l’Autorizzazione Paesaggistica Semplificata è rilasciata secondo le tempistiche di cui all’articolo 11 del D.P.R. 31 del 13/02/2017.
- per l’Accertamento di Compatibilità Paesaggistica le tempistiche sono disciplinate dall’articolo 167 comma 5 del DLgs 42/2004.
E’ inoltre in essere un accordo ai sensi dell’art. 15 della L. 241/90 tra Unione Valdera e Soprintendenza di Pisa e Livorno, per l’esame contestuale delle pratiche ad opera di una commissione congiunta composta da un membro della Soprintendenza e dalla Commissione del Paesaggio di cui sopra, per l’acquisizione contemporanea di entrambi i pareri. Questo consente lo snellimento dei tempi di rilascio.
Procedure collegate
Nessuna
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità responsabile
Documenti
Argomenti
Categorie
Pagina aggiornata il 14/04/2025