Il Premio Gronchi al Palp

dal 16 Novembre 2025 al 29 Novembre 2025

Due settimane di esposizione per le opere d'arte in concorso al premio Giovanni Gronchi

Cos'è

Pittura, scultura, grafica, fotografia, grafica digitale, video e illustrazione. Prende il via il 30esimo premio di Arti Visive Giovanni Gronchi, con le opere selezionate in mostra al Palp - Palazzo Pretorio
Inaugurazione domenica 16 novembre e chiusura il 29 novembre, giorno della premiazione, con i vari riconoscimenti che saranno assegnati ( a questo link il bando e il regolamento ) nel corso della serata.
Il primo premio sarà di mille euro, sono previsti altri premi speciali e uno, nello specifico, riservato ai giovani. La valutazione della commissione di esperti si baserà su significatività del soggetto rappresentato, originalità e qualità artistica, abilità tecnica.
L'organizzazione dell'evento culturale è del Nucleo Gronchi di Pontedera - Acli Arte e Spettacolo, del Comune di Pontedera, della Fondazione per la Cultura Pontedera. Il Premio, che si conferma una delle realtà culturali più longeve e significative della Città, è stato istituito dal Nucleo Acli per commemorare la memoria del Presidente della Repubblica Italiana Giovanni Gronchi, illustre cittadino pontederese e grande estimatore delle arti.
Si tratta di un concorso storico, nato in un contesto culturale vivace e volto a far conoscere la pluralità dei linguaggi artistici contemporanei. Negli anni, la partecipazione al Premio è aumentata grazie ai criteri di selezione che hanno garantito la qualità e l'importanza del concorso. A sottolineare la maggiore rilevanza ed il valore del Premio è stata la partecipazione di critici affermati, che si sono avvicendati nelle varie edizioni.
Numerosi sono gli artisti che hanno partecipato al concorso e che si sono affermati nelle varie discipline artistiche, aprendo un dibattito sempre più ampio nel panorama della cultura figurativa italiana, creando un luogo di incontro privilegiato fra il pubblico ed i giovani emergenti che non hanno ancora avuto modo di manifestare interamente le loro capacità.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Palazzo Pretorio

Piazza Curtatone e Montanara, 1, Pontedera, PI

Ulteriori dettagli

Costi

Ingresso gratuito

Ultimo aggiornamento: 07/11/2025, 14:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri