
Modalità di accesso agli sportelli dei servizi demografici, stato civile, elettorale
A causa dell’emergenza sanitaria per fronteggiare la diffusione del Covid-19, il servizio ufirst per la gestione delle code è temporaneamente sospeso.
INDICE
- Il nuovo sistema ufirst per evitare l’attesa agli sportelli dei servizi demografici e di stato civile
- Come funziona il nuovo sistema di accesso e gestione della coda in via Rossini
- Anagrafe: Carta di identità elettronica: prendi appuntamento on-line
- Anagrafe: Dichiarazioni di residenza
- Anagrafe: Certificazioni anagrafiche
- Anagrafe: Autentiche
- Stato Civile: Denunce di morte
- Stato Civile: Denunce di nascita
- Stato Civile: DAT, pubblicazioni di matrimonio, unioni civili, cittadinanze, separazioni, divorzi, adozioni etc..
- Stato Civile: Certificazioni ed estratti di stato civile
- Il sistema ufirst: materiali e collegamenti utili
Agli uffici demografici del Comune si potrà accedere evitando una lunga attesa grazie all’app ufirst o al proprio cellulare
Il Comune di Pontedera ha attivato un nuovo servizio per i propri cittadini e per gli utenti dei propri servizi demografici per gestire le coda in maniera più efficace e proficua. Allo scopo l’amministrazione comunale ha avviato una partnership con ufirst, un sistema di gestione che è oggi utilizzato da numerosi enti in tutta Italia e importanti aziende private, come note catene di supermercati. Si tratta di un’app (e di una piattaforma web) per la creazione di una coda virtuale, che consente a chi l’ha scaricata di mettersi in coda virtualmente e di venire avvisato con notifica quando è prossimo il suo turno.
“E’ una risposta moderna ad un problema molto attuale in questi giorni in cui abbiamo riscoperto le code per ogni incombenza – ha commentato l’assessore Sonia Luca -; la sfida che ci ha imposto questa emergenza sanitaria dobbiamo rispondere con strumenti nuovi che ci aiuteranno a migliorare la nostra fruizione dei servizi”.
“L’accordo con il comune di Pontedera sottolinea come collaborazioni tra pubblico e privato possano dare vita a sinergie virtuose che mettono al loro centro le persone” ha commentato Matteo Lentini Managing Director di ufirst. “Siamo orgogliosi di supportare comune e cittadini in questa fase di ripresa in cui il distanziamento sociale resta ancora necessario ma anche di poter offrire un’esperienza evoluta in ottica di città sempre più intelligenti che scelgono di offrire servizi sempre più efficienti e a misura d’uomo” (torna all’indice)
Come funziona il nuovo sistema di accesso e gestione della coda dell’ufficio anagrafe di via Rossini.
Il cittadino che si deve recare fisicamente ad uno degli sportelli potrà mettersi in coda:
📱 Virtualmente già da casa attraverso la app ufirst (clicca per scaricare l’app) – Per staccare il biglietto dal proprio smartphone sarà sufficiente:
- 1. Scegliere il Comune di Pontedera della app
- 2. Scegliere il servizio
- Certificati – Estratti – Autentiche
- Denunce di morte/nascita
- 3. Confermare l’erogazione del biglietto.
- A quel punto potrai conoscere in anticipo il numero di persone in attesa ed essere aggiornato in tempo reale sull’andamento della fila. Ufirst invierà una notifica sullo smartphone in prossimità del tuo turno, per permetterti di recarti allo sportello
🚶♂️ Fisicamente all’ingresso dell’ufficio. Il personale di accoglienza del comune tramite il sistema ufirst registrerà:
- il numero telefonico del cittadino a cui verranno mandati gli sms di avviso dell’avvicinarsi del proprio turno
- solo il nome per chi è senza telefono e in quel caso, la persona aspetta il suo turno normalmente sul posto e verrà chiamata agli sportelli (torna all’indice)
UFFICIO ANAGRAFE
CARTA IDENTITÀ ELETTRONICA (CIE)
- 👉 Si rilasciano su appuntamento prenotandosi in autonomia dal seguente collegamento (torna all’indice)
DICHIARAZIONI DI RESIDENZA
- 👉 Per le dichiarazioni di residenza la presentazione ordinaria è quella con trasmissione telematica della documentazione:
- 📧 mail: servizidemografici@comune.pontedera.pi.it
- 📩 pec (solo da pec): demografici.pontedera@postacert.toscana.it
- Le ricevute saranno trasmesse stesso mezzo dall’ufficio
- La modulistica e le informazioni sono reperibili al seguente collegamento
- 🚶♂️ Solo in via residuale è possibile reperire la modulistica cartacea prelevandola presso l’ufficio negli orari mattina di apertura al pubblico e riconsegnarla allo sportello per brevi informazioni e consegna dei modelli già completi e compilati e di copia della documentazione a corredo della dichiarazione accodandosi allo sportello. (torna all’indice)
CERTIFICAZIONI ANAGRAFICHE
- 👉 In via prevalente la richiesta di certificazione/estratti avviene mezzo:
- 📧 mail: servizidemografici@comune.pontedera.pi.it
- 📩 pec (solo da pec): demografici.pontedera@postacert.toscana.it
- 🚶♂️ Solo in via residuale fisicamente presso gli sportelli di via Rossini.
AUTENTICHE
- 🚶♂️ La modalità è tramite accesso allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- ℹ Per informazioni su pratiche dell’Ufficio Anagrafe telefonicamente chiamare i numeri:
- ☎ 0587299292 – 0587299306 – 0587299249 – 0587299651 – 0587299661 – 0587299615 – 0587299295
- 🕛 lunedì, mercoledì, venerdì dalle 8;30 alle 13;30
- 🕛 martedì e giovedì dalle 8;30 alle 13;30 e dalle 15;30 alle 17;30
- 📧 mail: servizidemografici@comune.pontedera.pi.it
- 📩 pec (solo da pec): demografici.pontedera@postacert.toscana.it
- Gli orari di apertura al pubblico per le pratiche su indicate sono:
- lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9;30 alle 13;00
- martedì e giovedì dalle 9;30 alle 13;00 e dalle 15;30 alle 17;30
- La coda sarà gestita con il sistema ufirst per la riduzione del tempo di attesa in fila (torna all’indice)
UFFICIO STATO CIVILE
DENUNCE DI MORTE
- Per quanto riguarda gli atti amministrativi relativi alle autorizzazioni a trasporto, seppellimento ecc… in parte 2^ B, la trasmissione avviene telematicamente con le imprese funebri.
- 🚶♂️ Per quanto riguarda i decessi in parte 1^ la denuncia avviene di presenza allo sportello negli orari di apertura al pubblico:
- 🕛 lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9;30 alle 13;00
- 🕛 martedì e giovedì dalle 9;30 alle 13;00 e dalle 15;30 alle 17;30;
- 🕛 sabato dalle 9;30 alle 13;00;
- 🕛 domeniche e gli altri giorni festivi dalle 10;00 alle 12;00
- La coda sarà gestita con il sistema ufirst per la riduzione del tempo di attesa in fila (torna all’indice)
DENUNCE DI NASCITA
🚶♂️ La denuncia avviene di presenza allo sportello negli orari di apertura al pubblico:
- 🕛 dal lunedì al venerdì dalle 9;30 alle 13;00
- 🕛 il sabato dalle 9,30 alle 13,00
- La coda sarà gestita con il sistema ufirst per la riduzione del tempo di attesa in fila (torna all’indice)
D.A.T., PUBBLICAZIONI DI MATRIMONIO, UNIONI CIVILI, CITTADINANZE, SEPARAZIONI E DIVORZI, CAMBI DI NOME E COGNOME, ADOZIONI, TRASCRIZIONI DI ATTI, RICONOSCIMENTI
- Il cittadino può prendere un primo appuntamento per informazioni prenotandosi in autonomia dal seguente collegamento
- L’Ufficio di Stato Civile provvederà a prenotare un successivo appuntamento effettivo per l’espletamento della pratica al momento in cui l’acquisizione degli atti necessari sarà conclusa.
- ℹ Si possono avere informazioni telefonicamente chiamando i numeri:
- ☎ 0587 299622 – 0587 299609
- 🕛 dal lunedì al venerdì dalle 8;30 alle 14;00 (torna all’indice)
CERTIFICAZIONI, ESTRATTI DI STATO CIVILE
- 👉 In via prevalente la richiesta di certificazione/estratti avviene mezzo mail o pec con successiva trasmissione stesso mezzo delle certificazioni
- ℹ Per informazioni per le pratiche dell’Ufficio di Stato Civile telefonicamente chiamare i numeri:
- ☎ 0587 299622 – 299609
- 🕛 dal lunedì al venerdì dalle 8;30 alle 14;00
- 📧 mail: servizidemografici@comune.pontedera.pi.it
- 📩 pec: (solo da pec) demografici.pontedera@postacert.toscana.it
- 🚶♂️ Solo in via residuale fisicamente presso gli sportelli di via Rossini.