Comunicati stampa

Consiglio Comunale. 25 settembre 2024 ore 14.00
L'Ordine del giorno 1.Linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato politico-amministrativo 2024-2029 - presentazione al Consiglio. Relatore Sindaco Matteo Franconi 2.Bilancio consolidato esercizio 2023 - approvazione. Relatore Assessora Sonia Luca Ioana...

Chiusura del cimitero comunale del capoluogo per operazioni di estumulazione
Dal 16 al 20 settembre, presso il cimitero comunale del capoluogo si svolgeranno estumulazioni ordinarie che comporteranno la chiusura al pubblico della struttura dalle ore 8 alle ore 16. Questi i giorni: DATE OPERAZIONI 16/09/2024 17//09/2024 18/09/2024 19/09/2024 20/09/2024 L'Amministrazione Comun...

9^ Giro della Toscana – Pontedera. Mercoledì 11 Settembre 2024
Informazioni sull’evento, la viabilità e gli orari L’evento sportivo che interesserà il Comune di Pontedera e la Valdera mercoledì 11 Settembre 2024. Una opportunità per gli appassionati e per l’intera città di vedere atleti professionisti di caratura internazionale darsi battaglia, in v...

Geofor, comunicazione di sciopero e assemblee sindacali
Geofor comunica che a causa di assemblee sindacali, i servizi svolti nei giorni 9, 11, 12 e 13 settembre potrebbero subire dei ritardi. Informa, altresì, che la Federazione della Unione Sindacale di Base ha proclamato uno sciopero per l’intera giornata di lunedì 16 settembre. Durante lo sciop...

Avviso di interruzione energia elettrica
Il giorno mercoledì 11 settembre, dalle ore 9 alle ore 15,30, alcune utenze del territorio saranno interessate da una interruzione di energia elettrica, necessaria per l'effettuazione di lavori sulla rete. Cliccando sul link è possibile vedere, nel volantino, vie e civici interessati. AVVISO INTER...

Ritornano le letture all’aria aperta
Ritornano le letture all'aria aperta organizzate e curate dai bibliotecari della Gronchi. La quinta edizione, dopo i dieci appuntamenti che si sono svolti tra giugno e luglio, è pronta a ripartire con altri eventi già dalla prossima settimana. "Martedì 10 settembre, alle 17.30 saremo al Parco S...

Rischio incendi, prorogato fino al 15 settembre il divieto di abbruciamento
E’ stato prorogato fino al prossimo 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali. Considerato il perdurare delle alte temperature e dell’estate siccitosa slitta dunque di quindici giorni il termine (previsto per il 31 agosto) del periodo a rischio pe...

Soggiorni per anziani, Cocilova e Luca in visita al gruppo pontederese
La vicesindaca di Pontedera Carla Cocilova e la assessora Sonia Luca hanno visitato, nella giornata di ieri, il gruppo di pontederesi in vacanza a Cervia nell'ambito del programma di soggiorni estivi per anziani promosso e organizzato dall'Auser, associazione impegnata, anche sul territorio lo...

Pontedera festeggerà il suo patrono con un programma ricco di iniziative
La Comunità Parrocchiale del Duomo e l’Unità Pastorale, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, lanciano il programma delle iniziative legate ai festeggiamenti di San Faustino, patrono di Pontedera. Il programma metterà al centro l'aspetto religioso dei festeggiamenti e si aprirà, ...

Il nuovo PalAcqua comincia a prendere forma
Maxi gru montata e che ha già cominciato a piazzare le strutture prefabbricate arrivate a destinazione nelle scorse ore. Il cantiere del nuovo PalAcqua, in via Pacinotti a Pontedera, registra passi avanti importanti. Le intelaiature sono state trasportate in loco, scaricate da grossi mezzi, posizio...

Il Comune di Pontedera presente alla commemorazione dell’eccidio di Filettole
Il Comune di Pontedera, rappresentato dall'assessore Alessandro Puccinelli ha preso parte alla commemorazione delle 37 vittime dell'eccidio nazifascista di via di Ripafratta a Filettole, avvenuto nel 1944. Tra le persone che furono fucilate e gettate in una fossa comune c'era anche Don Libero Ragli...

Dal 26 agosto via alle domande per il “pacchetto scuola”
Dal 26 agosto e fino al 20 Settembre sarà aperto il bando per la domanda di erogazione dell'incentivo economico individuale "pacchetto scuola" per l'anno scolastico 2024/2025. L’incentivo è destinato agli studenti di età non superiore a 20 anni residenti in uno dei comuni dell’Unione Valdera ...