Notizia

Interruzione energia elettrica Gello. Giovedì 1° e venerdì 2 dicembre 2022
E-distribuzione Spa informa che nella frazione di Gello ci sarà un'interruzione dell'energia elettrica per lavori di manutenzione alla rete Giovedì 1° dicembre 2022 dalle ore 09:00 alle ore 16:30 Le vie interessate sono via Calende e via Gello est (i numeri civici sono indicati nel volantino) Ve...

Presentazione pratiche edilizie e urbanistiche: modifica modalità pagamento oneri
Il Dirigente del 1° Settore "Politiche Territoriali" comunica che i conti correnti postali relativi al pagamento dei Contributi Concessioni Edilizie e dei Diritti di Segreteria non sono più attivi. I versamenti da effettuare per la presentazione delle pratiche (Edilizie e Urbanistica) dovranno e...

Avviso pagamento tassa rifiuti e attivazione portale del contribuente on-line
L'amministrazione comunale informa che nei giorni scorsi sono stati recapitati gli avvisi di pagamento per il saldo della TARI con i modelli F24 per il pagamento della 3° e 4° rata, con scadenza rispettivamente in data 31 ottobre e 31 dicembre. Nell'avviso di pagamento è riportato il collegamento...

Elezioni politiche 25 Settembre 2022: la sezione dedicata con tutte le informazioni
Comune di Pontedera Affluenza Camera dei Deputati Senato della Repubblica Risultati Camera dei Deputati Senato della Repubblica Elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica di Domenica 25 Settembre 2022 È stato pubblicato sulla G.U. n. 169 del 21/07/2022 il Decreto del Presiden...

Centro vaccinale di Pontedera: in 4 mesi somministrati 110.000 vaccini
Dopo 4 mesi dall'apertura il Centro Vaccinale in piazza del Mercato conta 110.000 vaccinazioni (67.000 prime dosi e 43.000 seconde dosi). La zona sociosanitaria Valdera - Alta Val di Cecina ha toccato complessivamente quota 185.000. Si ricorda che per sostenere i costi dell'HUB Vaccinale di Ponteder...

Riattivazione sportello InformaGiovani e nuovi spazi per lo studio da lunedì 29 agosto
Da lunedì 29 agosto saranno disponibili per le esigenze di studio i saloni del piano terra del Centro Culturale Pastorale "Le Mantellate" (CPCM) di Piazza Caduti Div. Acqui, Cefalonia e Corfù 20 a Pontedera. Il servizio sarà organizzato in due turni, in orario 9:00-13:30 e 14:00-19:00 dal lunedì...

Chiusura via Maestri del Lavoro e parcheggi a fianco della biblioteca Gronchi
Il Comune di Pontedera ha emesso una ordinanza (la n. 49 del 9/8/2022) per interdire l'utilizzo degli spazi sottostanti alle strutture dei parcheggi ovest ed est di viale Rinaldo Piaggio e di via Maestri del Lavoro, nel tratto compreso tra viale Rinaldo Piaggio e via del Fosso Vecchio. La decisione ...

Nuova dichiarazione IMU
Con Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 29/07/2022, pubblicato in G.U. il 08/08/2022, sono stati approvati il Modello di Dichiarazione dell'Imposta Municipale Propria IMU e le relative istruzioni consultabili nella sezione modulistica. La dichiarazione IMU, in formato cartaceo o ...

ZTL Villaggio Scolastico. Al via, senza sanzioni di alcun tipo, la fase sperimentale
Nei mesi di Agosto e Settembre 2022 inizierà la sperimentazione della ZTL nell'area del Villaggio Scolastico di Pontedera. Si tratta di una fase in cui i varchi elettronici saranno in funzione ma non verranno emesse sanzioni di alcun tipo. "La sperimentazione ha infatti il solo scopo di testare ...

Il nuovo Palacqua è il primo progetto finanziato dal PNRR per Pontedera
Il 31 dicembre 2021 l'amministrazione comunale ha avuto comunicazione ufficiale che un importante progetto di rigenerazione urbana nel quartiere Fuori del Ponte è stato finanziato per quasi 5 milioni di euro. È il primo importante finanziamento del PNRR che consentirà nei prossimi anni di realiz...

Mercoledì 13 Luglio maxi intervento sull’acquedotto. Mancherà l’acqua per l’intera giornata
Tutte le informazioni Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno, si prepara a un nuovo, significativo intervento, con l’obiettivo di migliorare il servizio soprattutto in termini di continuità. Una operazione che andrà avanti per due settimane, ma che nella giornata di mercoledì 13 Luglio...

Raccolta rifiuti: al via la misurazione puntuale dell’indifferenziato
Dal 1° luglio 2022 parte la misurazione puntuale del rifiuto indifferenziato, che permetterà di calcolare la riduzione, applicabile alla parte variabile della tariffa per le utenze domestiche, della tassa sui rifiuti. Tutte le informazioni nella sezione del sito dedicata. ...