I Dialoghi di Fine Estate

dal 20 Settembre 2025 al 30 Settembre 2025

Per dieci giorni a Pontedera una rassegna tutta dedicata a libri e autori, con tanti appuntamenti in attesa di Ponte di Parole 2026

Cos'è

Dal 20 al 30 settembre a Pontedera ritornano i "Dialoghi di Fine Estate". Si tratta di una rassegna che tocca vari luoghi cittadini e che mette al centro libri ed autori. Ecco il programma nel dettaglio:

 

-Sabato 20 settembre ore 17 - Biblioragazzi della Biblioteca Gronchi:

Un bibliosabato di fine estate ( letture e creatività per bambini da 4 a 7 anni )

-Sabato 20 settembre ore 17 - Biblioteca Gronchi:

BiblioTok, il BookTok arriva in biblioteca con Valentina Ghetti

-Martedì 23 settembre ore 21 - Villa Crastan

Libreria Roma Ubik presenta Anna Mallamo ( Col buio me la vedo io ). Modera Enrica Orlando

-Mercoledì 24 settembre ore 17,30 - Biblioteca Gronchi:

Paolo Marconcini presenta "Racconti di Marco Celati". Interverranno Francesco Mori ( assessore cultura Comune Pontedera ) e gli scrittori Dino Fiumalbi e Giuseppe Cecconi

-Mercoledì 24 settembre ore 21,30 - Cineclub Agorà

Proiezione del documentario su Patrizia Cavalli "Le mie poesie non cambieranno il Mondo" di Annalena Benini e Francesco Piccolo

-Giovedì 25 settembre ore 18,30 - Villa Crastan

Eugenio Cardi con "Il Fornaio Libanese". Modera Carla Cocilova, firmacopie a cura di Libreria Carrara

-Giovedì 25 settembre ore 21 - Villa Crastan

Libreria Carrara presenta Gigi Paoli con "L'Ordine del Drago". Modera Giuseppe Pino

-Venerdì 26 settembre ore 10 - Ipsia Pacinotti

Gli studenti incontrano Eugenio Cardi ( Il Fornaio Libanese ), modera Carla Cocilova

-Venerdì 26 settembre ore 19 - Villa Crastan

Libreria Equilibri presenta Carmela Scotti con "I bambini dormono ancora". Modera Francesca Pau

-Sabato 27 settembre ore 17 - Biblioragazzi della Biblioteca Gronchi

Un bibliosabato di fine estate ( letture e creatività per bambini dai 4 ai 7 anni )

-Sabato 27 settembre ore 19 - Vivo!

Vivo! presenta Giuliana Salvi con Clementina. Modera Bianca Zaccagnini

-Martedì 30 settembre ore 21 - Villa Crastan

Loredana Cornero con "Sulle ali del cambiamento. Narrazioni femminili dell'emigrazione italiana contemporanea". Modera Cecilia Robustelli, firmacopie a cura di libreria Roma Ubik

 

Il programma degli incontri ( prima parte ) 

Il programma degli incontri ( seconda parte )

 

 

 

 

 

 

Parteciperanno

Francesco Mori

Assessore alla Scuola e Cultura

Francesco Mori
Carla Cocilova

Vicesindaca

Assessora politiche sociali

Carla Cocilova

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Villa Crastan

Via della Stazione Vecchia, 3, Pontedera, PI

Ulteriori dettagli

Costi

Ingresso gratuito

Ultimo aggiornamento: 04/09/2025, 12:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri