Cos'è
Un altro evento all'interno della settima edizione del Pontedera Music Festival Summer Edition, prodotto e organizzato dall’Accademia Musicale Pontedera e dalla Fondazione Piaggio, una sinergia che si rinnova negli ormai attesi palchi estivi: il Piazzale Corradino d’Ascanio del Museo Piaggio e il Giardino di Villa Crastan, in centro città. Alcuni appuntamenti saranno ospitati dall’Auditorium del Museo Piaggio, dall’Auditorium Marco Papiani dell’Accademia Musicale Pontedera e dalla Sala Cieslak del Teatro ERA.
World music, jazz, folk, musica d’autore, rock e classica sono i generi musicali proposti dal cartellone della Summer Edition, realizzato con il sostegno del main sponsor, Fondazione Pisa, e di UniCoop Firenze e Amministrazione Comunale di Pontedera, grazie ai quali la maggior parte degli appuntamenti sarà a ingresso gratuito, a eccezione di alcuni concerti in collaborazione con enti di rilevanza nazionale, come gli Amici della Musica di Firenze, il Livorno Music Festival e Cantina Jazz.
Il palco estivo del Museo Piaggio ospiterà il 25 luglio il tributo a Tina Turner degli Acid Queen, con l’incredibile vocalist Celeste Di Stefano.
ACID QUEEN
Tributo a Tina Turner
Celeste Di Stefano, voce lead
Monica Tofanelli, vox cori
Cecilia Romagnoli, vox cori
Nicodemo Adorisio, chitarra elettrica e acustica
Stefano Baldini, chitarra elettrica
Salvatore Alfano, tastiere
Roberto Martinelli, piano e tastiere
Gabriele Luisi, basso
Massimo Giannecchini, batteria
Federico Amadei, sax
Il cartellone e le modalità di prenotazione, obbligatoria, sono consultabili sul sito ufficiale del festival: www.pontederamusicfestival.it e sulle sue pagine Facebook e Instagram.
Per info:
www.pontederamusicfestival.it,
pagina facebook/instagram/pontederamusicfestival
e email: info@pontederamusicfestival.com