Inaugurazione della mostra Dolcevita

dal 01 Marzo 2025 al 01 Marzo 2025

Inaugurazione della mostra di Skim al Museo Piaggio

Cos'è

Dal 1° marzo fino al 5 aprile 2025 il Museo Piaggio di Pontedera ospiterà la mostra personale “Dolcevita” dell’artista Skim a cura di Riccardo Ferrucci e con il coordinamento di Filippo Lotti, prodotta da Casa d’Arte San Lorenzo e supportata da FuoriLuogo – servizi per l’arte.
Per questa iniziativa, promossa dalla Fondazione Piaggio, dal Comune di Pontedera, dalla Regione Toscana e dalla Fondazione per la Cultura Pontedera, oltre alla consueta produzione dell’artista, verrà esposta una serie di opere inedite che rendono omaggio agli iconici veicoli della Piaggio, dalla Vespa all’Ape, fino al Ciao.
Le opere di Skim, caratterizzate dal suo distintivo “Kaos Armonico”, riflettono la sua ricerca pittorica e interpretano storie e sogni, analizzando la quotidianità e traducendola in forme artistiche che sorprendono per il contrasto tra l’esplosione di colori e i messaggi profondi che veicolano: composte da un accumulo di elementi differenti, si uniscono in modo armonioso, raccontando storie che possono riflettere anche le esperienze personali di ciascun spettatore. Ogni opera invita ad un viaggio unico, dove osservare e interpretare i dettagli può dare vita a moltissime narrazioni. L’arte di Skim si contraddistingue per la sua attrattiva e il suo fascino e il suo motto, “In Color We Trust”, sintetizza il suo approccio creativo, che si sta affermando attraverso mostre, performance e opere pubbliche.
Un'altra iniziativa sarà l’intervento creativo dell’artista fiorentino su una panchina gigante che, al termine della mostra, sarà posizionata in un punto panoramico del territorio pontederese. Oltre a questo, all’entrata del Museo Piaggio, sul piazzale esterno, i visitatori potranno osservare l'imponente Vespa dipinta da Skim realizzata per il Vespa World Days 2024, che si è svolto a Pontedera nell’aprile scorso.
"Dolcevita" rappresenta un'opportunità unica per immergersi nell'arte di Skim e apprezzare la sua visione creativa in tutte le sue sfaccettature. La mostra sarà accompagnata da un catalogo edito da Bandecchi & Vivaldi, con i testi di Riccardo Ferrucci e Simone Teschioni Gallo, a testimonianza dell’intera operazione.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Museo Piaggio

Viale Rinaldo Piaggio, 7, 56025 Pontedera, PI

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento: 26/02/2025, 10:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri