Cos'è
Si conclude in bellezza LUMINOSO FRAGILE – COME LA LUNA A MEZZOGIORNO. Il 24 e 25 maggio al Teatro Era un fine settimana con incontri, seminari gratuiti e lo spettacolo finale creato nei laboratori tenuti dall’Accademia dell’Incompiuto a Pontedera.
☞ Sabato 24 maggio 10:00-19:30: BELLA PIAZZA – CULTURA E COMUNITÀ
Una giornata dedicata alla valorizzazione del patrimonio umano e culturale cittadino e che trasformerà il teatro in una piazza di incontri: laboratori gratuiti per tutte le età e punti informativi dedicati alle associazioni del territorio.
☞ 25 Maggio ore 18:00: lo spettacolo LUMINOSO FRAGILE
Dall’inizio di aprile 2024 i laboratori di pratiche artistiche che hanno caratterizzato il periodo da ottobre a marzo (canto polifonico, lettura ad alta voce, teatro e scrittura per il teatro) sono confluiti in un laboratorio di creazione teatrale, durante il quale ha preso corpo Luminoso Fragile, lo spettacolo che ospiterà, come di consueto, la JuniOrchestra dell’Accademia musicale Pontedera e, come novità, il Quartetto errante dell’Accademia Musicale Pontedera diretto da Ellie Young. Lo spettacolo è una restituzione in forma poetica e teatrale di un anno di lavoro con un gruppo di non professionisti affiancato dagli artisti professionisti di Accademia dell’Incompiuto. Nello spettacolo nuove canzoni e testi elaborati a partire da grandi autori come S. Weil, E. Hillesum, F. Kafka, stralci dei diari e delle lettere di alcuni dei più grandi protagonisti della scena culturale otto-novecentesca, oltre a scritture originali create durante i laboratori. In scena: Andrea Diomelli, Camilla Sandri Bellezza, Derek Dairel Oviedo, Elisabetta Donati, Felicita Marcelli, Fiorella Ragni, Giulia Manischalchi, Joanna Strutjnska, Jorge Romero, Linda Pulidori, Mario Biagini, Martin Cottet, Martinvaldo Konig, Mel Thomas Cobb, Caterina Montesi, Nicola Maniscalchi, Paola Senatore, Pei Hwee Tan, Sabrina Bani, Sambou Diarra, Silvia Rubes, Simona Morelli, Simone Di Sacco, Stefano Parenti, Vicente Cabrera, Virginia Martini.
Canzoni, musiche e arrangiamenti: Camilla Sandri Bellezza, Felicita Marcelli, Jorge Romero Mora, Mario Biagini, Martin Cottet Palma, Silvia Rubes, Vicente Cabrera., Viviana Marino
A seguire, dopo lo spettacolo, Luminose e fragili le parole, un incontro col pubblico dalle ore 20:00 alle ore 21:00 per valutare il percorso fatto e immaginare insieme la tappa seguente.
☞ Il programma di BELLA PIAZZA, sabato 24 maggio, prevede:
☞ Corpi in gioco – Laboratorio di pratiche corporee
10:00 – 13:00 | Sala Cieślak
A cura di Claudia Melli, filosofa, psicologa e psicoterapeuta.
Un laboratorio esperienziale per indagare la nostra idea di fragilità, pensandola col corpo, sia da osservatori che da agenti.
☞ ART: in teATRo e in nATuRa
10:00 – 12:00 | Spazi esterni del Teatro
A cura di Elena Franconi in collaborazione con l'Ass. Cult. Il Forasacco.
Laboratorio di ricerca e sperimentazione teatrale nella natura. Abitare poeticamente la natura e i luoghi, trarre ispirazione dal mondo vegetale per sperimentare nuovi sguardi umani e sociali.
☞ ☞ Laboratorio Fotografico
10:00 – 12:00 | Foyer
A cura di Circolo Fotografico CREC Pontedera.
Un laboratorio fotografico pratico dedicato agli appassionati di fotografia. Un'opportunità per migliorare le proprie competenze con esercizi pratici, consigli tecnici e suggerimenti creativi.
Cantiere Calvino
14:30 – 15:30 | Sala Fabbri
A cura di Enrico de Magistris, bibliotecario e bibliotecario scolastico.
Il resoconto di un anno di lavoro con gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Un lavoro di studio, confronto, discussione sui testi calviniani svolti in classe e camminando per la città.
☞ Canto in fascia
15:00 - 16:00 | Sala Cieślak
A cura di Vicente Cabrera – Accademia dell’Incompiuto.
Incontro dedicato a genitori, bimbe e bimbi. Coccola di vibrazioni e ninne nanne per tuttə. Puoi portare una fascia bebè o uno zainetto, puoi venire anche da solə.
☞ Piccolo Canto – presentazione
15:30 - 16:00 | Foyer interno
A cura di Accademia dell’Incompiuto.
Un incontro per far cantare insieme le 5 classi primarie e secondarie di Pontedera, Ponsacco, Fornacette e Buti che hanno aderito al percorso P.E.Z di Accademia dell’Incompiuto dal titolo Piccolo Canto.
☞ Paesaggi di Donne
16:00 – 17:15 | Sala Fabbri
Laboratorio a cura di Valentina Pulcinelli, counselor e Ilaria Olimpico, facilitatrice.
Un invito a vivere l’esperienza di un cerchio di donne: uno spazio accogliente e senza giudizio, libero e nutriente.
☞ Canto Polifonico
16:30 – 17:30 | Sala Cieślak
A cura di Felicita Marcelli – Accademia dell’Incompiuto.
Canto polifonico ed esplorazione vocale: ascolto, immaginazione, intenzione e relazione. Partendo da giochi vocali e improvvisazioni di brevi sequenze melodiche, per arrivare a cantare melodie più complesse e a più voci.
☞ Calvino in città
17:30 – 18:30 | Foyer esterno
Laboratorio a cura di Silvia Bruni – Associazione Junco.
Un progetto site specific di “teatro immaginato” che tenta di rendere il libro un oggetto pluridimensionale e le storie un mondo tangibile.
☞ Itinerari di suoni cantati... e non solo
17:30 – 18:15 | Foyer interno
A cura di Auro Maggini.
Con la partecipazione del Coro Laboratorio dell'Accademia Musicale di Pontedera diretto dal Maestro Auro Maggini e con il divertente coinvolgimento del pubblico.
☞ Incontro di canti e balli afrocolombiani
18:30 – 19:30 | Sala Cieślak
A cura di Jorge Romero Mora – Accademia dell’Incompiuto.
Semplici elementi ritmici, cori e passi di danza per esplorare musiche tradizionali delle coste Pacifica e Caraibica della Colombia nate dal sincretismo di culture indigene, africane e creole: Bullerengue, Cumbia, Arrullos e Currulao.
☞ Associazioni presenti il 24 con punto informativo
☞ Auser Pontedera
Una associazione di volontariato e promozione sociale impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società. La proposta è rivolta in maniera prioritaria agli anziani, ma è aperta alle relazioni di dialogo tra generazioni, nazionalità, culture diverse. Un’associazione per la quale la persona è protagonista e risorsa per sé e per gli altri in tutte le età.
☞ Associazione Badanti Senegalesi Toscana
Associazione che offre servizi di assistenza agli anziani, badante, babysitting e colf.
☞ Plastic Free
Un’organizzazione di volontariato apartitica, apolitica, indipendente e senza scopo di lucro, impegnata in progetti concreti e in battaglie per la salvaguardia del pianeta dall’inquinamento da plastica. Presente in oltre 30 nazioni di tutto il mondo.
-------------------
LUMINOSO FRAGILE – COME LA LUNA A MEZZOGIORNO è un intreccio di attività ideato e realizzato dall’Accademia dell’incompiuto, sostenuto dal Comune di Pontedera e dalla Great Globe Foundation e dedicato alla cittadinanza, a gruppi e associazioni: laboratori gratuiti di pratiche artistiche, incontri di riflessione e dialogo, eventi diffusi organizzati in collaborazione con altre realtà locali. L’Accademia dell’Incompiuto ha proseguito, in continuità con progetti già realizzati, la sua vocazione al coinvolgimento di persone di ogni età, appartenenza sociale e culturale, competenze, artisti professionisti ma anche amatori del teatro, della musica e del canto.
Quest’anno, con LUMINOSO FRAGILE – COME LA LUNA A MEZZOGIORNO, l’associazione ha esplorato gli aspetti della vita legati alla fragilità, all’impermanenza, alla necessità di relazione con il mondo e con gli altri, alla necessità umana di solidarietà e sostegno. A chiudere l’annualità ricca e diversificata tra laboratori e incontri con esperti, un evento di due giornate al Teatro Era.