Persone, fatti, attualità al Museo Piaggio

dal 09 Settembre 2025 al 09 Settembre 2025

Un altro appuntamento nell'ambito del ciclo "Punti di vista. Persone, fatti, attualità" quello di martedì 9 settembre con la presentazione del libro di Antonio Mazzeo "Sotto gli occhi di Clelia"

Cos'è

Un altro appuntamento nell'ambito del ciclo Punti di vista. Persone, fatti, attualità quello di martedì 9 settembre alle ore 18.30 presso l'Auditorium del Museo Piaggio, con la presentazione del libro di Antonio Mazzeo, Sotto gli occhi di Clelia. Dalla Toscana un'idea di futuro per l'Italia (Giunti Editore, 2025).

Dialoga con l'autore, il giornalista Francesco Ippolito.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per prenotarsi https://www.museopiaggio.it/eventi-ed-attivita/2-spettacoli/397-antonio-mazzeo-sotto-gli-occhi-di-clelia

In un tempo in cui la velocità si sostituisce al pensiero e l'incertezza diventa orizzonte quotidiano, "Sotto gli occhi di Clelia" è un invito a rallentare il passo, ad abitare le domande, a riscoprire la responsabilità come forma alta della convivenza civile. Non è un libro nato per raccontare un vissuto personale, né per documentare una vicenda pubblica. È, piuttosto, un cammino intrecciato tra esperienza e pensiero, dove il privato si fa materia civile e il ricordo si protende con discrezione verso ciò che ancora può essere. Un viaggio dove si incontrano passato e presente e la Toscana, sempre saldamente radicata sulla sua storia e i suoi valori fondativi, diventa laboratorio per costruire una visione e un'idea di futuro per l'Italia. Come si protegge oggi la dignità, in una stagione segnata dalla solitudine e dalla diseguaglianza? Come si traduce il potere in gesto di cura, la politica in atto d'amore verso la propria comunità? Non c'è, in queste pagine, la pretesa di indicare una via unica o di offrire risposte risolutive. C'è semmai l'intenzione di condividere il dubbio, di offrire uno spazio di riflessione a chi sente il bisogno – urgente e civile – di tornare a scegliere. Non per imporre una direzione, ma per costruirla insieme, come si fa con le cose che contano davvero. Perché il futuro non è un orizzonte da contemplare in attesa che accada, ma una costruzione paziente che richiede intelligenza, consapevolezza e una volontà collettiva capace di resistere al cinismo.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Museo Piaggio

Viale Rinaldo Piaggio, 7, 56025 Pontedera, PI

Ulteriori dettagli

Costi

Ingresso gratuito

Prenotazione obbligatoria

Ultimo aggiornamento: 21/08/2025, 12:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri