Descrizione
Si informa che il Comune di Pontedera ha affidato per il biennio 2025-2026 il programma di derattizzazione e disinfestazione contro le zanzare, svolte da una ditta specializzata (SIVA).
Il servizio prevede le seguenti azioni:
- Interventi di derattizzazione in area pubblica nei principali nuclei abitativi del Capoluogo e delle Frazioni e nelle edifici scolastici;
- Interventi di disinfestazione per il contenimento della popolazione di Aedes albopictus ed altre zanzare nocive in aree pubbliche attraverso azioni in attività ordinaria (programmati) e straordinaria per emergenza sanitaria in presenza di casi umani o animale di arbovirosi.
- Interventi di lotta alla processionaria.
- Altri interventi straordinari contro infestazioni di insetti o altri animali.
Note specifiche sulla disinfestazione
Il programma prevede interventi sulle larve, poiché ai sensi della DGRT n. 582 del 23/5/2022, i trattamenti adulticidi a calendario sono vietati e devono essere riservati a situazioni contingibili ed urgenti di emergenza sanitaria.
La disinfestazione anti-larvale è un trattamento preventivo, che mira all’eliminazione delle larve di zanzara - che possono svilupparsi dove le condizioni ambientali si presentano particolarmente adatte - e consiste nell’utilizzo di liquidi che interferiscono con lo sviluppo degli insetti, impedendone lo sviluppo nella fase adulta.
Il prodotto larvicida è apposto nelle griglie e caditoie presenti nelle aree a maggiore sensibilità della città (centri abitati, parchi pubblici, aree prossime a edifici scolastici) a frequenze regolari tenuto conto dell’andamento climatico. Questo tipo di trattamento, oltre ad essere considerato tecnicamente il più idoneo, è anche quello che richiede e procura ai cittadini il minor fastidio, non dovendosi adottare alcuna precauzione degna di nota.
Le buone pratiche e il contributo di ogni cittadino
Per la buona riuscita del piano di lotta contro le zanzare sarà molto importante il contributo di ogni cittadino. Per difendersi da questo insetto, prevenire le problematiche dovute alla loro presenza ed eliminare tutti i luoghi dove la zanzara possa deporre le uova, negli spazi destinati a giardino, orto, balcone, terrazzo, attua i seguenti corretti comportamenti:
- non abbandonare contenitori che possano raccogliere acqua piovana o tenerli con l'apertura rivolta verso il basso
- svuotare sempre gli annaffiatoi e i sottovasi (oppure riempire di sabbia quest’ultimi)
- mantenere le grondaie libere da ogni ostruzione
- tenere pulite fontane e vasche ornamentali, eventualmente introducendo pesci rossi che sono predatori delle larve di zanzara tigre
- coprire eventuali contenitori nei quali l’acqua debba necessariamente permanere con coperchi a tenuta ermetica o con zanzariere a maglie fini
- all’esterno di attività industriali, artigianali, commerciali o agricole, non accatastare o coprire pneumatici, materiali o merci che possano dare adito ad accumuli temporanei di acqua