
In questa sezione tutti gli interventi e i progetti per cui sono stati ottenuti finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Contatore finanziamenti ottenuti dal comune di Pontedera:
-
Euro: 13.141.046
Elenco dei progetti
Progetto di rigenerazione Urbana
- Nuova piscina comunale coperta “Palacqua”: € 5.390.000
Edilizia Scolastica
- Nuovo polo per l’infanzia 0-6 Istituto Gandhi: € 6.061.000
Cinema e teatri
- Efficientamento energetico Teatro Era: € 415.262
- Efficientamento energetico Cinema Agorà: € 221.175
Opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile
- Impianto antincendio nido la Rotta: € 130.000
- Manutenzione straordinaria tetti scuola elementare Pascoli scuola infanzia Diaz: € 96.702
- Rifacimento servizi igienici piano primo scuola elementare Pascoli e piano primo ala nord-est istituto Gandhi: € 68.291
- Riqualificazione centrale termica “UTEL”, via della stazione Vecchia: € 58.114
- Messa in sicurezza pavimentazione scuola elementare Dante: € 20.741
- Adeguamento e messa in sicurezza per la prevenzione incendi Pala-Matteoli, complesso sportivo Bellaria: € 51.145
Pnrr Digitale
- PagoPa; migrazione e attivazione dei servizi di incasso dell’ente sulla piattaforma nazionale pagoPA: € 54.630
- Cloud; implementazione di un piano di migrazione al cloud delle basi dati e delle applicazioni e servizi dell’amministrazione: € 252.118
- Esperienza del cittadino nei servizi pubblici; miglioramento del sito web e di servizi digitali per il cittadino: € 280.932
- Spid e Cie: estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE: € 14.000
- App Io; migrazione e attivazione dei servizi digitali dell’ente sull’APP IO: € 26.936
Il PNRR Welfare e inclusione sociale del territorio della Società della Salute Alta Val di Cecina – Valdera
Contatore finanziamenti ottenuti dalla SDS AVC-VDE:
-
Euro: 5.776.500
Nel dettaglio i progetti approvati:
- Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini: 211.500 euro;
- Autonomia delle persone anziane non autosufficienti: 2.460.000 euro (progetto presentato in aggregazione con la Società della Salute Pisana, ente capofila);
- Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari: 330.000 euro (progetto presentato in aggregazione con la Società della Salute Pisana di cui la SdS AVC VDE è capofila);
- Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn-out tra gli operatori sociali: 210.000 euro (progetto presentato in aggregazione con la Società della Salute Pisana di cui la SdS AVC VDE è capofila);
- Percorsi di autonomia a sostegno delle persone con disabilità: 715.000 euro;
- Housing temporaneo volto: 710.000 euro;
- Stazione di Posta: 1.090.000 euro.