Comunicati stampa

Al parco dell’Albereta arriva il Ludobus
Il Ludobus Valdera arriva anche a Pontedera. Si tratta di un servizio gratuito in cui vengono messi a disposizione giochi, libri, materiali per laboratori e molto altro, con una partecipazione aperta a tutti. L'iniziativa, resa possibile grazie alla sinergia tra Unione Valdera, Comune di Pontedera...

80 anni dalla strage di Sant’Anna di Stazzema, il Comune di Pontedera presente alle celebrazioni
La corona del Comune di Pontedera appoggiata alla lapide che ricorda Anna Pardini, neonata strappata alla vita quando aveva appena 20 giorni. E' un nome simbolo della strage di Sant'Anna di Stazzema, perpetrata dai nazifascisti 80 anni fa, il 12 agosto 1944. In Alta Versilia si consumò un atroce cr...

“Non mi gioco il futuro”, il progetto contro il gioco d’azzardo cerca partner del terzo settore
“Non mi gioco il futuro”. È questo il progetto per il quale la Società della salute Alta Val di Cecina-Valdera ha indetto un’istruttoria pubblica per individuare soggetti del Terzo settore disponibili a realizzare, in coprogettazione, interventi di sensibilizzazione, di prevenzione e contras...

Ritiro dei tesserini venatori
A partire da martedì 6 Agosto, all’Ufficio Sviluppo Locale del Comune di Pontedera, in corso Matteotti, sarà possibile ritirare i tesserini venatori per la stagione 2024/2025. La consegna sarà effettuata nei giorni di : • martedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30 • mercoledì dalle ore 10:...

Progetto Diversamente, tutte le informazioni su un sito dedicato
Il progetto Diversamente - Giovani contro le discriminazioni, del quale Pontedera è partner, si arricchisce di un nuovo importante tassello. E' infatti disponibile un nuovo sito internet https://www.icei.it/diversamente/ dove è possibile reperire tutte le informazioni su un progetto che affr...

Fotografando la Mangialonga, riconoscimenti tutti al femminile
Sono state premiate alcune settimane fa, nella sala consiliare del Comune, le tre foto vincitrici del concorso di scatti legato alla Mangialonga. L'idea era quella di rappresentare al meglio la manifestazione, giunta nel 2024 al diciottesimo anno di vita, mostrando le sue peculiarità. Le tre foto...

Corse speciali per il battello Andrea da Pontedera
Il battello "Andrea da Pontedera", che offre la possibilità di esplorare il fiume Arno da una prospettiva diversa, in maniera del tutto gratuita ogni weekend, si arricchisce di alcune corse speciali. Sabato 27 luglio, sabato 24 e 31 agosto e sabato 7 e 28 settembre, con il battello che salpe...

Gli orari di agosto della Biblioteca Gronchi
Nel mese di agosto la biblioteca comunale Giovanni Gronchi, in viale Rinaldo Piaggio a Pontedera, sarà regolarmente aperta, ma con alcune piccole modifiche. Nei giorni di sabato l'orario sarà solo mattutino, dalle ore 9 alle ore 13, mentre dal 15 agosto al 17 agosto la struttura resterà chiusa....

Ricevuti in Comune i musicisti di Capo Verde
La Santo Antao 7Sois Band ( formata da musicisti dell'isola di Santo Antao, nell'arcipelago di Capo Verde ) è stata ricevuta nella sala consiliare di Palazzo Stefanelli. Presenti la vicesindaca Carla Cocilova, la assessora comunale Sonia Luca e il direttore del Festival Sete Sois Sete Luas Marc...

I bambini saharawi ospiti di Pontedera
Nei giorni scorsi, grazie all'associazione Crescere Insieme, Pontedera ha ospitato una delegazione di bambini e bambine provenienti dal Sahara Occidentale. I piccoli ambasciatori di pace sono stati prima ospiti della piscina e poi sono stati accolti con una cena al Circolo Arci di Pietroconti. Pre...

Benessere animale, il lavoro dell’associazione Amici Animali a 4 Zampe
Il periodo estivo, a ridosso delle ferie, è quello più a rischio per abbandoni e cessioni degli amici a quattro zampe. La buona notizia, a fronte di un fenomeno che, puntualmente, con l'estate, arriva al suo apice, è che molte famiglie scelgono i canili per adottare un animale e ricevere in ca...

Gli studenti dell’Università della California studiano il modello dei Punti Digitale Facile
Una doppia visita, prima a Buti e poi a Pontedera, quella di alcuni giorni fa, che aveva al centro dell’interesse l’operatività dei Punti Digitale Facile della rete dell’Unione Valdera. Gli sportelli, dislocati su tutto il territorio, sono stati inaugurati all’inizio di quest’anno, grazie...