Incontri sulla storia alla biblioteca Gronchi

dal 22 Febbraio 2025 al 22 Febbraio 2025

Sono quelli organizzati dalla Associazione Italiana di Cultura Classica, sezione di Pontedera

Cos'è

Una serie di incontri che hanno per oggetto la storia come materia fondamentale della formazione dell'individuo, responsabile e partecipe delle dinamiche sociali. Sono quelli organizzati dalla Associazione Italiana di Cultura Classica, sezione di Pontedera, in previsione del prossimo convegno nazionale che tratterà il grande tema "Democrazia, imperialismo, guerra, da Atene a noi".
In chiave locale gli eventi vedono la collaborazione dell'Amministrazione Comunale e della biblioteca Giovanni Gronchi, che accoglierà il primo incontro sabato 22 febbraio alle ore 17. Il tema è "Studiare la Storia oggi ( a proposito di una lettera di Papa Francesco )" con relatori Jacopo Paganelli, Paolo Tomei e Alessandro Lo Bartolo ( Università di Pisa ) e l'intervento di Paolo Morelli, presidente del centro studi "Giovanni Gronchi"
Prossimi appuntamenti il 6, il 21 e il 28 marzo, sempre con inizio alle ore 16,30, con gli interventi di Maria Grazia Molinari e Massimo Baldacci ( Aicc Pontedera ) e di Alessandro Carli, dell'Università di Siena, con gli approfondimenti sui metodi storiografici seguiti da Erodoto e Tucidide. Chiusura il giorno 8 aprile con Laura Marconcini e una riflessione sulla Costituzione degli Ateniesi.

A chi è rivolto

a tutti

Ultimo aggiornamento: 19/02/2025, 13:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri