Sportello Unico per l’Edilizia

Dettagli del servizio

Accesso allo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) per consultazione delle pratiche già presenti presso l’ente e per l’invio di ulteriori istanze.

Accesso allo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE), sia per la consultazione/presentazione delle pratiche

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il Servizio Sportello Unico Edilizia (SUE) è generalmente aperto a diverse categorie di persone e soggetti interessati alle questioni edilizie e urbanistiche. Le principali categorie di utenti che possono accedere al SUE includono:

  1. Cittadini privati: Persone che desiderano ottenere informazioni, presentare richieste di permessi di costruire, ristrutturare o eseguire altre attività edilizie relative alle loro proprietà private.
  2. Imprese edili: Aziende e imprenditori attivi nel settore dell'edilizia, che devono ottenere autorizzazioni edilizie, presentare progetti e coordinare le attività costruttive.
  3. Professionisti: Architetti, ingegneri, geometri e altri professionisti del settore edilizio che assistono i cittadini e le imprese nel processo di pianificazione, progettazione e ottenimento di autorizzazioni.
  4. Promotori immobiliari: Soggetti che intendono sviluppare nuovi progetti immobiliari, presentare piani di costruzione e ottenere le necessarie approvazioni.
  5. Enti pubblici: Uffici governativi e pubblici responsabili della pianificazione urbana, dell'edilizia pubblica e delle infrastrutture.
  6. Associazioni e organizzazioni: Gruppi o organizzazioni che operano nel settore dell'edilizia o dell'ambiente e che possono avere interessi o preoccupazioni legate ai progetti edilizi nella zona.

Copertura geografica

Comune di Pontedera

Come fare

Per accedere ai servizi è necessario autenticarsi sul portale dedicato tramite SPID / CNS / TS-CNS / CIE

Cosa serve

Servono diversi moduli e allegati e base al tipo di servizio richiesto

  • L'elenco di quello che serve verrà richiesto in base al servizio scelto

Cosa si ottiene

  • Informazioni e consulenza: Ricevere informazioni dettagliate sulle norme edilizie, urbanistiche e ambientali in vigore nel proprio comune. I funzionari del SUE possono rispondere alle domande e fornire chiarimenti su come procedere correttamente.
  • Autorizzazioni edilizie: Avviare il processo di richiesta di permessi di costruire, ristrutturare o eseguire altre attività edilizie. Il SUE può guidare nell'elaborazione dei documenti necessari e nel rispetto delle procedure amministrative.
  • Presentazione di pratiche: Consegnare i documenti e la documentazione richiesta per avviare o completare un progetto edilizio. Il SUE verifica la completezza dei documenti e li registra nel sistema.
  • Valutazione e approvazione dei progetti: Sottoporre i progetti edilizi all'approvazione delle autorità competenti. Il SUE può coordinare l'analisi dei progetti da parte di vari uffici (urbanistica, ambiente, vigili del fuoco, ecc.) e raccogliere i pareri necessari.
  • Pagamenti e tasse: Effettuare pagamenti relativi alle tasse edilizie e ai diritti amministrativi associati ai permessi e alle autorizzazioni richiesti.
  • Monitoraggio delle pratiche: Ottenere informazioni sullo stato delle pratiche presentate, inclusi gli aggiornamenti sul progresso dell'elaborazione e dell'approvazione.
  • Ispezioni edilizie: Richiedere e coordinare le ispezioni sul cantiere per verificare la conformità dei lavori con le autorizzazioni rilasciate e con le normative di sicurezza.
  • Consulenza tecnica: Consultare professionisti qualificati all'interno del SUE per ricevere consigli tecnici su aspetti specifici del progetto edilizio.
  • Rilascio di certificati: Ottenere certificati edilizi, quali certificati di agibilità, di conformità o di destinazione urbanistica.

Tempi e scadenze

Variano in base al tipo di Servizio richiesto. Le autocertificazioni sono efficaci da subito. Gli altri procedimenti seguiranno i termini di legge

Quanto costa

I costi variano in base al tipo di Servizio richiesto


DIRITTI DI SEGRETERIA DA APPLICARE IN MATERIA URBANISTICA

Procedure collegate

Verificare sul portale il corretto esito delle richieste/permessi/istanze presentate

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Accoglienza, portierato, centralino

T 0587299111

T 0587299260

Unità responsabile

Documenti

Regolamento edilizio unificato

Il Regolamento Edilizio Unificato ha per oggetto la disciplina delle opere edilizie e le procedure di intervento necessarie per realizzarle

Diritti di segreteria

Determinazione dei Diritti di Segreteria da applicare in materia urbanistica

Regolamento Edilizio Unitario Unione Valdera

Regolamento edilizio unitario che interessa i Comuni dell'Unione Valdera

Tabella oneri 2025

Tabella oneri 2025 per il servizio edilizia

Argomenti

Categorie

Pagina aggiornata il 21/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri