Venerdì 20 giugno ritorna a Pontedera l'evento motoristico più bello del Mondo
Anticipato al 21 giugno il divieto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali
Risposte a interrogazioni ai sensi dell’articolo 30 “Question time” del regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale
La struttura di viale Rinaldo Piaggio sarà sede di una prova concorsuale
I dati sulla affluenza e i risultati per i referendum dei giorni 8 e 9 giugno
Proclamato uno sciopero da parte di alcune organizzazioni sindacali
La Regione ha reso nota la procedura da dover seguire ai fini della ricognizione dei danni e richiesta di immediato sostegno per i nuclei familiari danneggiati durante l'alluvione del 14 e 15 marzo 2025
Ritornano le letture Hula Hoop
Alla biblioteca Gronchi la mostra su Matteotti
Banksy and Friends. Storie di artisti ribelli
Musica al Villaggio
Accademia in Coro
Occhi di bambina
La Mille Miglia passa da Pontedera
Rive Gauche a Villa Crastan
Le otto stagioni
Pontedera in…Canto d’Estate
“Da che parte stai?”, Pietro Grasso al Museo Piaggio
La Notte Bianca di Pontedera
Via al Festival Sete Sois Sete Luas
La consegna del baby pit stop
Convegno sull’economia
Accesso allo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE), sia per la consultazione/presentazione delle pratiche
il Comune di Pontedera rilascia la carta d’identità elettronica (CIE) in sostituzione di quella cartacea.
Come comportarsi in caso di verbali, sanzioni, notifiche ricorsi.
La dichiarazione sostitutiva è il documento sostitutivo dell’atto notorio
Consente al cittadino residente, o iscritto all’AIRE, di richiedere e stampare alcuni certificati di anagrafe
Richiesta certificato idoneità abitativa
L’Unione Valdera conta ad oggi 8 Comuni aderenti con una popolazione complessiva di oltre 80 mila abitanti.
Spertello unico attività produttive dell'Unione dei Comuni della Valdera
Società della Salute Alta Val di Cecina Valdera
Gli eventi organizzati presso i locali del Palp sono promossi dalla Fondazione per la Cultura Pontedera
Può contenere fino a 500 spettatori, 180 disposti in platea su gruppi di sedute mobili e 320 su di una gradonata automatizzata
Il Museo Piaggio è stato inaugurato nel marzo del 2000 nei locali dell'ex officina attrezzeria, uno dei corpi di fabbrica più antichi e affascinanti del complesso industriale di Pontedera